Umami: il quinto gusto del piacere

Partendo dal presupposto che la percezione di un gusto, di un odore o di una sensazione tattile sia un processo multifattoriale che coinvolge in modo sinergico tutti i sensi, nel 1916 lo psicologo tedesco Hans Henning propose un modello…

Sociale

Droni Shahed: come le armi della Russia contro l’Ucraina hanno cambiato la guerra

Umami: il quinto gusto del piacere

Partendo dal presupposto che la percezione di un gusto, di un odore o di una sensazione tattile sia un processo multifattoriale che coinvolge in modo sinergico tutti i sensi, nel 1916 lo psicologo tedesco Hans Henning propose un modello teorico in cui categorizzava le sensazioni gustative in quattro gusti fondamentali: dolce, acido, amaro e…

Un videogioco per comunicare con Dio: il mistero di Sad Satan

Geopolitica

La crisi umanitaria nel Sudan c’è… e non è lontana

Nuova Costituzione in Turchia: svolta epocale o diversivo istituzionale?

Scioglimento del PKK: cosa significa per i curdi e per gli ex combattenti?

Sanità e Salute

Parlare al cervello della pancia

Il sesso cambia anche i farmaci

Mondo della Chirurgia e Medicina estetica si mobilita e una sentenza della Corte d’appello legittima le proposte delle associazioni di categoria

Scienza e Tecnologia

Anche un cavo prende vita: la minaccia che non ti aspetti

esmGFP: una proteina fluorescente progettata via AI da EvolutionaryScale

Un algoritmo che salva la vita

Arte e Cultura

Un’IA ha vinto un concorso di arte… e nessuno se n’è accorto 

A Udine, presentazione del volume “Terra di incontro, dialogo e conoscenza. Esperienze di educazione al patrimonio culturale in Friuli Venezia Giulia”

Inizia il Festival Internazionale dell’Aquilone a Cervia